Chi Siamo

CENNI STORICI
La nascita e lo sviluppo della ceramica di Bassano risalgono al XVII secolo.
In quel periodo la crescente diffusione in Europa delle preziose porcellane cinesi indusse la Serenissima Repubblica di Venezia a cercare un mercato interno per far fronte a tale richiesta.
Sotto il dominio della Serenissima, il territorio di Bassano si prestava benissimo a tale scopo perché favorito dalla presenza nel sottosuolo di argilla plastica e caolino (materie prime fondamentali per la produzione di ceramiche e porcellane) e favorita anche dal fiume Brenta, utile a trasportare i prodotti finiti, il legname per i forni e, con la sua forza idraulica ad azionare i mulini per miscelare gli impasti.



CENNI STORICI DELLA DITTA
La famiglia Ambrosi è presente nel mercato della ceramica da oltre 50 anni. Già a quel tempo Renzo Ambrosi, seguendo le orme del padre Ettore, cominciava la sua avventura collaborando con i migliori artisti del momento facendo conoscere a livello nazionale prima e poi anche all'estero l'arte della ceramica bassanese. Come ogni altra branca dell'arte, la ceramica ha seguito tempi e le mode del momento modificando le sue caratteristiche a seconda delle esigenze del mercato, mantenendo però il suo spirito classico anche nelle forme più moderne. La famiglia Ambrosi, con i figli Valerio e Alessandro, ha portato avanti questa tradizione adattandosi ai cambiamenti socio-economici e cercando sempre nuove collaborazioni con i migliori artigiani del momento.
Si è cercato di creare e commercializzare prodotti innovativi con standard elevati e, soprattutto, un buon rapporto qualità/prezzo.

Immagine 3 Immagine 2 Immagine 1

L'Arte Italiana